meteo locale
QUATTRO CHIACCHIERE IN SPENSIERATEZZA
il mondo di stregaluna,un luogo dove rilassarsi e fare quattro chiacchiere in compagnia
30/12/10
Oroscopo 2011 di Paolo Fox speciale Rai tutti i segni
per chi ci crede e chi no,un pò di previsioni da you tube,divertiamoci a vedere un pò come sarà il nostro 2011!
27/12/10
se il buongiorno si vede dal mattino...(digitale terrestre e rai5)
appunto,se il buongiorno si vede dal mattino,il nuovo canale digitale terrestre rai5 mi sembra prometta molto bene.
Infatti ieri ho visto finalmente della buona musica,e finalmente anche molto spazio alla danza classica e al jazz,cose che non sono per niente diffuse,fatte conoscere mai abbastanza.
Come musica,ho visto un concerto di Liza Minnelli,splendido animale da palcoscenico,stupenda come e più di sempre
Per quanto riguarda il balletto,cìè un programma curato da Keidi(ex ballerino professionista di Maria de Filippi),che incontra di volta in volta personaggi esperti del settore come lo è la signora Ottolenghi,che io seguo da antica data.In questa occasione è stato presentato un pezzo di LindsayKemp(altro mostro sacro,)di "Alice nel paese delle meraviglie",dove c'è lo spassoso incontro di Alice con il Bianconiglio e devo dire che è stato fantastico.Spero che almeno su rai5si continui così,e ci sia modo di conoscere il palinsesto preciso delle programmazioni,tanto da non perdere queste meraviglie
Infatti ieri ho visto finalmente della buona musica,e finalmente anche molto spazio alla danza classica e al jazz,cose che non sono per niente diffuse,fatte conoscere mai abbastanza.
Come musica,ho visto un concerto di Liza Minnelli,splendido animale da palcoscenico,stupenda come e più di sempre
festival dei gufi
volevo comunicare che su facebook è stato inserito il filmato in due parti sul festival dei gufi2010 ,basta digitare su fb festival dei gufi e guardarlo.E' stupendo e ringrazio gli autori per averci fatto ricordare una manifestazione così bella ed interessante,spero che il prossimo anno lo sia altrettanto.Buona visione
26/12/10
niente da dire...le feste ci piacciono ma...
è inutile negarlo,le feste,soprattutto quelle durature,piacciono molto,soprattutto per il fatto che ci ritroviamo con tante persone che per vari motivi non riusciamo a incontrare frequentemente,siamo lontani dal posto di lavoro e così cerchiamo di staccare almeno in questi giorni(però ci sono gli irriducibili che non rinunciano a rispondere al cellulare neanche mentre MariaVergine sta dando alla luce GesùBambino e alla messa di mezzanotte si sentono le più orride suonerie squillare),e se non ci si lascia prendere troppo dall'aspetto consumistico di queste feste,non avremo neanche ricerche ansiogene di un parcheggio per raggiungere i negozi per gli ultimi regalini.
Quindi,diciamo che la bilancia pende in modo positivo verso la rilassatezza e il piacere di fare due chiacchiere tra amici ma...quando la casalinga,dopo aver preparato ,vissuto,consumato il suo personale tour de force affinchè tutto possa andare bene,il giorno dopo,si affaccia allibita e allucinata alla cucina,con sguardo perso nel vuoto,lancia un grido liberatorio,e anche se non lo dice,lo pensa:"finalmente se ne sono andati tutti!!!anche perchè ora tocca a me mettere tutto a posto!"
Infatti,figli,mariti,sorelle,cognate,sono tutti a prendere aria,chi con la scusa di andare a comprare un giornale(ma quando mai dopo una festività c'è il giornale?)chi la sigarette,ma siccome è tutto chiuso,andranno a procurarsele in qualche piantagione di tabacco,visto che escono alla ricerca alle 15 e tornano quasi per l'ora di cena...
nel frattempo,noi dobbiamo darci da fare,se a cena volessero fare un piccolo bis con gli avanzi del pranzo che sono ancora più buoni?Eallora,via ,al lavello a lavare i piatti,al fornello a riscaldare qualcosa....ma per poter fare tutto questo,sconsiglio di tenere accesa la tv,in queste occasioni ,il vero toccasana è ascoltare un pò di musica bella e accattivante,che ci faccia sognare l'America latina,Portorico,atmosfere magiche.Per questo il mio rimedio che consiglio a tutte le pasticcione casalinghe come me è ascoltare un cd diPAUL SIMON,cioè"Songs from the capeman"e in questa occasione particolare il brano n.6,cioè"Quality".
Quindi,diciamo che la bilancia pende in modo positivo verso la rilassatezza e il piacere di fare due chiacchiere tra amici ma...quando la casalinga,dopo aver preparato ,vissuto,consumato il suo personale tour de force affinchè tutto possa andare bene,il giorno dopo,si affaccia allibita e allucinata alla cucina,con sguardo perso nel vuoto,lancia un grido liberatorio,e anche se non lo dice,lo pensa:"finalmente se ne sono andati tutti!!!anche perchè ora tocca a me mettere tutto a posto!"
Infatti,figli,mariti,sorelle,cognate,sono tutti a prendere aria,chi con la scusa di andare a comprare un giornale(ma quando mai dopo una festività c'è il giornale?)chi la sigarette,ma siccome è tutto chiuso,andranno a procurarsele in qualche piantagione di tabacco,visto che escono alla ricerca alle 15 e tornano quasi per l'ora di cena...
nel frattempo,noi dobbiamo darci da fare,se a cena volessero fare un piccolo bis con gli avanzi del pranzo che sono ancora più buoni?Eallora,via ,al lavello a lavare i piatti,al fornello a riscaldare qualcosa....ma per poter fare tutto questo,sconsiglio di tenere accesa la tv,in queste occasioni ,il vero toccasana è ascoltare un pò di musica bella e accattivante,che ci faccia sognare l'America latina,Portorico,atmosfere magiche.Per questo il mio rimedio che consiglio a tutte le pasticcione casalinghe come me è ascoltare un cd diPAUL SIMON,cioè"Songs from the capeman"e in questa occasione particolare il brano n.6,cioè"Quality".
questo è un video di scarsissima qualità,dal cd è notevolmente meglio
questo è un altro meraviglioso brano sempre tratto dallo stesso cd,ascoltatelo,e laverete i piatti in santa pace!!!!!
Ascoltatelo e poi mi saprete dire
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: non sono impazzita,ma...
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: non sono impazzita,ma...: "ecco,non sono impazzita,il secondo giorno di febbre alta non mi ha così stravolto da farmi alzare e andare a raccogliere legna nel bosco o r..."
05/12/10
lacucinadiStregamatta: stelle di Natale in cucina!
lacucinadiStregamatta: stelle di Natale in cucina!: "si tratta di biscotti o pasticcini,a forma di stella,quindi sono necessari gli stampini con questa forma,ma li potremo fare anche a forma di..."
04/12/10
03/12/10
Bloggare: aprire un blog con Blogger
ho trovato un video abbastanza esplicativo di come creare un blog.Qualcuno me lo aveva chiesto,ma non è facile spiegarlo a parole,secondo me è meglio vedere direttamente l'esempio.
30/11/10
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: MERCATINO PARTE2:lo scenario...
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: MERCATINO PARTE2:lo scenario...: "angolo 'natalizio' zona 'plasticosa' 'accompagnagolfini' dopo le varie peripezie della partenza,siamo riusciti a montare il bancoe d..."
29/11/10
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: domenica mattina casa Civetta:allerta meteo per me...
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: domenica mattina casa Civetta:allerta meteo per me...: "come ormai avrete saputo,visto che ho imperersato con l'annuncio che avrei partecipato a'i talenti delle donne'(l'ho scritto dovunque sfinen..."
26/11/10
nuove tecnologie :digitale terrestre
accidenti al digitale terrestre!in questa casa ,nonostante la risintonizzazione,non se ne viene a capo di nulla!!!ora spacco tutto.
18/11/10
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: quando è che un regalo si può definire prezioso?
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: quando è che un regalo si può definire prezioso?: "Mi è stato chiesto ieri,se ne parlava con delle persone nel negozio sotto casa,e sono venute fuori le cose più stravaganti,brillanti enormi,..."
17/11/10
16/11/10
pietre portafortuna per le amiche...
iniziando a pansare a qualche regalino per Natale,ho fatto una ricerca sulle pietre(di cui sono appassionata)sia preziose che semipreziose,legate però ai vari segni zodiacali.Ho soprattutto guardato quelle che si dice influenzino i segni del Leone,Ariete e Sagittario,che sono i segni zodiacali a cui appartengono tre delle che credono nell'influsso delle pietre sempre portate con sè.
Intanto vediamo la pietra portafortuna per Paola,che è del segno del LEONE:la pietra di questo segno è il DIAMANTE,che secondo la tradizione popolare ha la proprietà di sciogliere incantesimi,e di essere pietra rivelatrice di potenza e verità.Però,se dovesse essere usato in maniera impropria,cioè approfittandosene e dicendo false verità,potrebbe perdere il suo potere.
Adesso per Fiorella,che è del segno del SAGITTARIO,è consigliata l'AMETISTA,che è considerata la pietra purificatrice e depurante,e si credeva proteggesse dall'ubriachezza.Ma l'Ametista è anche la pietra dell'umiltà e del pensiero,capace di placare l'ira e la superbia,traducendoli in riflessione e pacatezza.
Per Marisa,che è del segno dell'ARIETE,fortunata lei,perchè mi piace tantissimo la sua pietra,abbiamo il RUBINO,pietra che dona forza,energia e vitalità,forse per il suo meraviglioso colore rosso sanguigno.
Infatti ,come segno di potere lo ritroviamo spesso sugli anelli di vescovi,alti prelati ecc.ecc.Ma ricordiamo anche che tempo fa,venivano regalati degli anelli a forma di piccolo serpentello con un occhio di rubino,alle bambine,come augurio di vita lunga e felice
Mentre guardavo il significato delle pietre per le mie amiche,mi incuriosiva sapere anche quella del mio segno,CAPRICORNO,e ho scoperto che si tratta dell'ONICE,sia nero che striato,e sono andata a leggere per saperne qualcosa di più.Alloraho visto che l'onice,nella leggenda,si pensa origini da un'unghia spezzata della dea Venere,unghia spezzata da un dardo lanciato da Cupido,e le Parche,che non si facavano mai i fatti loro (n.d.a.)trasformarono questi frammenti in pietre,affinchè una parte del corpo di Venere non si distruggesse.Nelle leggende antiche,l'onice nera,bellissima,si dice che l'intero universo sia nato da una enorme esplosione di una piccola pietra di onice.
Dovrebbe poi assorbire tutte le energie negative e trasformarle in positività,serietà e umiltà,favorendo il carattere riservato,portando armonia nelle relazioni umane.
Ho trovato anche due belle foto di onice nera e striata,e devo dire che anche l'uso che se ne fa in gioielleria è molto interessante,sia usata per anelli e collane,ma soprattutto come base per meravigliosi pendenti
Intanto vediamo la pietra portafortuna per Paola,che è del segno del LEONE:la pietra di questo segno è il DIAMANTE,che secondo la tradizione popolare ha la proprietà di sciogliere incantesimi,e di essere pietra rivelatrice di potenza e verità.Però,se dovesse essere usato in maniera impropria,cioè approfittandosene e dicendo false verità,potrebbe perdere il suo potere.
Adesso per Fiorella,che è del segno del SAGITTARIO,è consigliata l'AMETISTA,che è considerata la pietra purificatrice e depurante,e si credeva proteggesse dall'ubriachezza.Ma l'Ametista è anche la pietra dell'umiltà e del pensiero,capace di placare l'ira e la superbia,traducendoli in riflessione e pacatezza.
Per Marisa,che è del segno dell'ARIETE,fortunata lei,perchè mi piace tantissimo la sua pietra,abbiamo il RUBINO,pietra che dona forza,energia e vitalità,forse per il suo meraviglioso colore rosso sanguigno.
Infatti ,come segno di potere lo ritroviamo spesso sugli anelli di vescovi,alti prelati ecc.ecc.Ma ricordiamo anche che tempo fa,venivano regalati degli anelli a forma di piccolo serpentello con un occhio di rubino,alle bambine,come augurio di vita lunga e felice
Mentre guardavo il significato delle pietre per le mie amiche,mi incuriosiva sapere anche quella del mio segno,CAPRICORNO,e ho scoperto che si tratta dell'ONICE,sia nero che striato,e sono andata a leggere per saperne qualcosa di più.Alloraho visto che l'onice,nella leggenda,si pensa origini da un'unghia spezzata della dea Venere,unghia spezzata da un dardo lanciato da Cupido,e le Parche,che non si facavano mai i fatti loro (n.d.a.)trasformarono questi frammenti in pietre,affinchè una parte del corpo di Venere non si distruggesse.Nelle leggende antiche,l'onice nera,bellissima,si dice che l'intero universo sia nato da una enorme esplosione di una piccola pietra di onice.
Dovrebbe poi assorbire tutte le energie negative e trasformarle in positività,serietà e umiltà,favorendo il carattere riservato,portando armonia nelle relazioni umane.
![]() |
onice nera |
![]() |
onice screziata,utilizzata per calici |
12/11/10
prossimamente....chiacchiere pre natalizie!
si,chiacchiere natalizie su come pensare al Natale,dal punto di vista soprattutto culinario,regalini,abiti e di tutte quelle cose che,una volta l'anno ci troviamo a fare perchè magari il Natale è un momento in cui i vari componenti delle famiglie si ritrovano,lavorando tutto l'anno lontano da casa.Quindi,oltre al significato del Natale,su cui nessuno discute,dobbiamo tener presente anche questo aspetto,e se si può fare con un pò di economia,molto,ma molto meglio.In questi giorni mi voglio mettere alla ricerca di regali,menù veri,qualcosa alla moda da indossare per le festività,senza sprecare ,nè spendere e spandere a vanvera.Vedrò di proporre anche qualche modo carino e soprattutto economico di guarnire i nostri pacchi regalo.
![]() |
già un piccolo regalino fai da te,senza spendere troppo,per l'amica festaiola,da indossare il giorno di Natale(creazione su http://lacivettadispettosa.blogspot.com/) |
11/10/10
i colori di Halloween
so che Halloween non è una festività molto celebrata da noi,anche se negli ultimi tempi,sia per il divertimento dei bambini,sia per un fatto commerciale,si è iniziato a prenderla in considerazione,con feste,cene ,mascherate macabre,e addobbi per la casa a base di zucche ,magari scavate all'interno,con una candela accesa,che regala un'atmosfera misteriosa e un pò macabra.Allora mi sono chiesta da dove nasce questa festa,volevo sapere il significato anche dei suoi colori,che sono prevalentemente il nero e l'arancione
IL NERO E L'ARANCIONE
questi due colori rappresentano bene Halloween,in quanto il nero,da sempre considerato il colore delle streghe,avrebbe anche il potere di assorbire e neutralizzare le energie maligne e negative.L'arancione,oltre che rappresentere la natura agreste della festa,evocherebbe potentemente le divinità pagane della stagione
ALTRI SIMBOLI DI HALLOWEEN:gatto nero,che durante il MedioEvo rappresentava il diavolo,oppure che fossero servitori delle streghe.Durante la stregoneria,dove si mandavano al rogo donne reputate streghe,furono bruciati insieme a loro anche i gatti neri,ritenuti animali demoniaci

Però c'è una versione più romantica della zucca illuminata,cioè si accenderebbero le zucche,per richiamare gli spiriti dei morti a cui avevamo voluto bene,per ritornare da noi,almeno nella notte di Halloween
IL GUFO:altro simbolo è il gufo,a torto reputato animale del maligno,si pensava anche che fossero streghe travestite,che andavano al grande sabba(ritrovo universale delle streghe).Per fortuna però il gufo è,nella maggior parter dei casi,reputato animale saggio e nell'antica Grecia,rappresentante della dea Athena la dea della saggezza ,e rappresentante della dea Minerva,la dea della guerra degli antichi romani.Un'altra cosa che ho scoperto è che il gufo è l'animale portafortuna dei nati nei segni di terra,come Capricorno,Toro,Vergine,la qual cosa mi fa molto piacere,essendo io una irriducibile Capricorno
![]() |
altri simboli che vedremo più avanti sono:i manici di scopa,i fantasmi,i ragni,ilpaiolo delle streghe |
15/09/10
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: attacco creativo della mattina,con avanzi...
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: attacco creativo della mattina,con avanzi...: "mi era rimasta un pò di lana rosa e celeste,qualche ritaglio di stoffa che era servito per fare le bambole,un pò di materiale per imbottitur..."
08/09/10
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: è arrivata Mirtilla,la bambola di pezza un pò pazz...
laCivettasulcomò:idee creative ,bigiotteria,moda ,riciclo.: è arrivata Mirtilla,la bambola di pezza un pò pazz...: "finalmente è arrivata Mirtilla,con i suoi occhioni furbetti e le sue lunghe trecce nere,come avevo detto,non si separa mai salla sua borsina..."
01/09/10
Lufantasygioie: Un camper per una madre!
Lufantasygioie: Un camper per una madre!: "Stamani Gabe,aveva lasciato un commento nel mio blog 'Ricordi di Lu',che purtroppo ho visto solo adesso.Con ritardo pubblico questo post,co..."
30/08/10
29/08/10
finalmente Pico della Mirandola!
finalmente stamani,abbastanza presto sono riuscita a fotografare qualcuno che tutte le mattine,alle 5,mi sveglia con il suo canto(o sfinimento) imperterrito,sia che piova,nevichi o ci sia un caldo torrido:è Pico della Mirandola,il bellissimo piccione che vedete nella foto.Gli ho dato questo nome,perchè come quello vero,anche lui ha una memoria ferrea,inossidabile,infatti non dimentica mai,da oltre quattro o cinque mesi,davanti a quale balcone deve andare a dare il suo gradito buongiorno.Ora ve lo mostro
![]() |
ECCO QUI IL MIO CANTORE PERSONALE,CHE MI SALUTA TUTTE LE MATTINE E AL QUALE SONO MOLTO AFFEZIONATA |
08/08/10
31/07/10
collana"portata al riciclo:prossimamente la pochette
siccome Civetta ha creato una collana di stoffa al pittore G.Klimt,per il fatto che ricorda ,ma molto lontanamente,le geometrie rotonde di Klimt,ecco siccome dicevo,io non mi faccio mai gli affari miei,mi ha incuriosito la figura di questo Klimt,e sono andata a farmi gli affari suoi.
Devo dire che la sua biografia è molto interessante,e essendo molto complessa ed articolata,in quanto ha avuto una produzione artistica molteplice e enorme,consiglio di dare una lettura su qualche libro specializzato.
Quello pero che mi ha colpito,è il fatto che già in lui la vena artistica (che già era presente)era stata ulteriormente liberata dall'aria di creatività che si respirava in famiglia,pur essendo la sua una famiglia modesta che viveva in un sobborgo di Vienna,lui ,i genitori ed altri sette fratelli.
Dicevo che in casa si respirava già una certa creatività,in quanto il padre era un bravissimo Maestro Orafo,e il fratello si dedicava alla pittura anche lui.Infatti ho letto che molte delle opere riportate a Klimt,sono state opera dei due fratelli,Gustav ed Ernst,insieme ad un altro amico-Frantz Matsch-.Klimt ebbe un lungo sodalizio lavorativo col fratello Ernst,dove quest'ultimo rimase un pò nell'ombra ma che collaborò in ugual misura con Gustav.
Gustav Klimt nasce nel 1862 vicino a Vienna e nel 1892,quando aveva solo 30 anni,morirono sia il padre che il fratello,e da qui iniziò per lui un periodo di sofferenza e umiliazioni.Nel 1894 però ottenne l'incarico di realizzare pannelli decorativi per l'Aula Magna dell'università di Vienna.Da quel momento in poi,nacquero tutti i suoi quadri più famosi,di cui tanti di noi hanno un poster,una riproduzione,il famosissimo "albero della vita","il bacio"e molti altri,ma a me piaceva proprio saprne un pò di più sulla sua vita che aveva preceduto il successo.appena capisco come fare,toglierò questa foto e riutilizzerò i suoi componenti per qualcos'altro,perchè una persona che crea collane,o meglio collane mi sembra riduttivo,ma non trovo la parola giusta per classificarle,dicevo,ritiene che io le abbia copiato una di queste creazioni,ma come detto da civetta non è assolutamente così,ed è anche dimostrabile,ma siccome non ho voglia di niente,perchè la mia vita è già così piena di fastidi,ritengo opportuno togliere la foto(appena mi riesce)Spero di averla accontentata.Io ripeto comunque che ho la coscienza a posto,anche perchè indossavo la collana in una foto del liceo,nel lontano 1970.Comunque saluti e buon lavoro.ci sono riuscita,ma il post rimane come ricordo
Devo dire che la sua biografia è molto interessante,e essendo molto complessa ed articolata,in quanto ha avuto una produzione artistica molteplice e enorme,consiglio di dare una lettura su qualche libro specializzato.
Quello pero che mi ha colpito,è il fatto che già in lui la vena artistica (che già era presente)era stata ulteriormente liberata dall'aria di creatività che si respirava in famiglia,pur essendo la sua una famiglia modesta che viveva in un sobborgo di Vienna,lui ,i genitori ed altri sette fratelli.
Dicevo che in casa si respirava già una certa creatività,in quanto il padre era un bravissimo Maestro Orafo,e il fratello si dedicava alla pittura anche lui.Infatti ho letto che molte delle opere riportate a Klimt,sono state opera dei due fratelli,Gustav ed Ernst,insieme ad un altro amico-Frantz Matsch-.Klimt ebbe un lungo sodalizio lavorativo col fratello Ernst,dove quest'ultimo rimase un pò nell'ombra ma che collaborò in ugual misura con Gustav.

30/07/10
illusioni di una "sottospecie"di blogger
Pensavo,pensavo,pensavo e invece...si,lo so,forse ho pensato troppo e in maniera troppo esuberante e ottimistica quando ho pensato di creare il mio blogcreativo della Civetta,ma direte voi:"Come mai vieni a rompere qui da Stregaluna?".Vengo qui perchè questo è il mio "sfogatoio"dove metto pensieri anche strampalati,astrusi,racconti e tutto quello che ho voglia di raccontare.Mi capita di pensare alruolo che ha il blogcivetta,per me lo so,o meglio ,lo sapevo:non doveva essere una cosa commerciale,fatta per vendere online le mie cose,e infatti non lo è(anche se mi sono fatta tentare di mettere qualcosa su miss hobby),non doveva essere impelagato in infiniti swap,giveaway,baratti (con tutto il rispetto per chi lo fa,è che io sono un pò schiv in queste cose,ed è forse un mio limite)e infatti non lo è,mi sarebbe piaciuto fare una specie di luogo (o meglio di piccolissimo luogo)di riferimento per chiunque avesse voluto scambiare esperienze di creatività del riciclo,scambiandosi anche foto di lavori realizzati da noi,scambiandosi progetti ed esperienze...ma non mi pare che sia proprio così.
Per questo,nonostante la mia voglia di continuare a creare e a mettere a disposizione di tutti le idee seppur strampalate per creare qualcosa di carino,originale e a bassissimo costo,sia ancora presente e vulcanica,per questo,dicevo,mi sento molto meno motivata di prima,e non so se avrò più voglia di farlo con lo stesso entusiasmo che mi accompagna sempre qui come nelle altre cose che faccio nella vita,anche in quelle che non mi piace fare.
Non lo so,non ho ancora capito bene,intanto per ora da Civetta si crea con lo stesso entusiasmo di sempre,solo forse un pò intiepidito.
24/07/10
se guardi indietro...
oggi,sarà per l'atmosfera vacanziera che strombazzano le televisioni,con le classifiche dei mari col bollino blu(ma una volta non era la chiquita-banana ad averlo?),gli agriturismo sparsi per tutta Italia,le nuove tendenze estive su bikini,parei,make-up e sui soliti consigli delle partenze "intelligenti"che non lo sono quasi mai,dipendendo dal soggetto che parte,quindi dicevo,sarà per tutto questo insieme di cose,e per la mancanza almeno della visione delle mie meravigliose Alpi Apuane,che sono molto malinconica,ma non si tratta di malinconia per il rimpianto di certe cose in particolare,è solo una riflessione che mi viene così:moltissime persone vorrebbero avere una palla magica per sapere il loro futuro,cosa riserverà loro il destino,e solo allora si sentiranno forse contenti.Per me ,invece,servirebbe una palla magica che mi facesse capire il passato,perchè non so se è così anche per altri,ma per me ci sono mille domande che cotinuo a farmi su cose del passato,di cui non so darmi spiegazione.Ed è questa ,secondo me la cosa più importante,cioè capire cose che per qualche motivo,per causa di forza maggiore,abbiamo dovuto mettere in un angolino del nostro cuore,per tornare ogni tanto a galla e ripresentarsi con la stessa squarciante domanda:perchè?avrei potuto fare ancora meglio?sono stata veramente sempre altruista e disponibile come lo sono o ho creduto di esserlo stato sempre nella mia vita?Ecco,queste sono le cose che reputo importanti,cioè il non abbandonare mai la ricerca del nostro io,della nostra coerenza,lasciando perdere quisquilie e sciocchezze ,perchè non serve a niente e a nessuno
14/07/10
l'unico pipistrello anoressico...
![]() |
pipistrello Seccaiotti |
Ora,capisco che i poveri pipistrelli,abituati a quel bel fresco nelle loro grotte(magari ce ne fosse una anche per me),al buio,al silenzio,sono anche più propensi a cacciare,nelle nostre case,a quell'ora sono costretti a sorbirsi il volume senza regola di musica,piatteggiamenti,la voce di emilio fede col suo telegiornale,però pensavo fosse un problema di adattamento temporaneo...invece,niente,Seccaiotti non ne vuole proprio sapere.Ho pensato a due possibili cause di questa sua repulsione alla caccia selvaggia alle zanzare:una,che fosse un pò anoressico(l'unico è capitato proprio a me?),ma no non era possibile,poi,riflettendo a come gli uomini di casa tornano dal lavoro e ordinano da mangiare con tono perentorio,e non alzano un dito neanche per usare il telecomando(il che è tutto dire),ho capito:Seccaiotti si è subito adattato all'andazzo familiare ,ma non vorrà mica che gli porti le zanzare in un bel vassoietto d'argento?Credo proprio di si,altro che anoressico,è solo furbo!
11/07/10
Riunione al vertice per le tre amiche
Stregaluna,Stregamatta e Civetta,hanno deciso di ritrovarsi,visto il clima torrido e ansiogeno di questi giorni,sotto le fronde della casa di Civetta e raccontarsi un pò,dato che durante altri periodi,non hanno molto tempo di vedersi e scambiarsi le loro opinioni,di confidarsi i loro segreti ,i loro progetti,le loro paure.
Sotto quell'albero c'è un leggerissimo accenno di vento fresco che trasporta con sè unprofumo di magnolia e gelsomino che ti riappacifica con il mondo,ti predispone ancora di più alla riflessione e alla tranquillità,cosa questa che è già un pò innata nel carattere di Stregaluna,ma non certo in quello di Stregamatta nè tantomeno in Civetta,che è la più vulcanica e creativa fino allo sfinimento tra le tre amiche e chi segue il suo blog se ne è già accorto da tempo.Ma stranamente,all'arrivo di quel profumo di magnolia,anche lei sembra aver trovato un pò di pace(ma forse è solo pace apparente)
Infatti,mi sembrava strano,passata appena mezz'ora dall'inizio di quello che si prospettava un pomeriggio spensierato e tranquillo,Civetta si allontana un attimo,dicendo che sarebbe tornata subito:dopo qualche minuto,eccola,trascinare un enorme borsone pieno di tutto il possibile immaginabile:fili,colle,pinze,tronchesini,plastica e perfino una grande scatola tutta lucida e trasparente in tutti i suoi lati.
Le amiche erano già terrorizzate nel pensare a cosa sarebbe stato loro proposto di lì a breve,ma non avevano il coraggio di chiedere nulla...si poteva solo attendere l'arcano di Civetta.
Sapete cosa era venuto in mente a Civetta?Di creare un acquario tutto in plastica riciclata,con all'interno meduse,conchiglie,stelle marine,coralli meravigliosi e pesci,tutto di plastica,naturalmente.
Le amiche però,a quella richiesta,nonostante ci si aspettasse il contrario,aderirono prontamente a quella proposta e accettarono subito di aiutarla nel suo intento.
Quindi ,lasciandosi guidare da Civetta si misero subito al lavoro e non sentirono neanche più quel pesante caldo,proponendosi di terminare la creazione per la notte di Ferragosto.Io seguirò passo passo i loro progressi e poi vi dirò.
Adesso vi faccio la presentazione ufficiale delle tre amiche:
Sotto quell'albero c'è un leggerissimo accenno di vento fresco che trasporta con sè unprofumo di magnolia e gelsomino che ti riappacifica con il mondo,ti predispone ancora di più alla riflessione e alla tranquillità,cosa questa che è già un pò innata nel carattere di Stregaluna,ma non certo in quello di Stregamatta nè tantomeno in Civetta,che è la più vulcanica e creativa fino allo sfinimento tra le tre amiche e chi segue il suo blog se ne è già accorto da tempo.Ma stranamente,all'arrivo di quel profumo di magnolia,anche lei sembra aver trovato un pò di pace(ma forse è solo pace apparente)
Infatti,mi sembrava strano,passata appena mezz'ora dall'inizio di quello che si prospettava un pomeriggio spensierato e tranquillo,Civetta si allontana un attimo,dicendo che sarebbe tornata subito:dopo qualche minuto,eccola,trascinare un enorme borsone pieno di tutto il possibile immaginabile:fili,colle,pinze,tronchesini,plastica e perfino una grande scatola tutta lucida e trasparente in tutti i suoi lati.
Le amiche erano già terrorizzate nel pensare a cosa sarebbe stato loro proposto di lì a breve,ma non avevano il coraggio di chiedere nulla...si poteva solo attendere l'arcano di Civetta.
Sapete cosa era venuto in mente a Civetta?Di creare un acquario tutto in plastica riciclata,con all'interno meduse,conchiglie,stelle marine,coralli meravigliosi e pesci,tutto di plastica,naturalmente.
Le amiche però,a quella richiesta,nonostante ci si aspettasse il contrario,aderirono prontamente a quella proposta e accettarono subito di aiutarla nel suo intento.
Quindi ,lasciandosi guidare da Civetta si misero subito al lavoro e non sentirono neanche più quel pesante caldo,proponendosi di terminare la creazione per la notte di Ferragosto.Io seguirò passo passo i loro progressi e poi vi dirò.
Adesso vi faccio la presentazione ufficiale delle tre amiche:
![]() |
Stregamatta |
![]() |
Civetta |
![]() |
Stregaluna |
05/07/10
per noi che rimaniamo in città ,ci siamo create una"knitting house"
bando agli inglesismi,che io odio per definizione,cosa è questa "knitting house?Le accanite lavoratrici a maglia avranno senz'altro sentito parlare delle Knitting room o knitting bar,ma tutte queste parole stanno a significare un luogo di ritrovo,come un bar,un circolo ricreativo,dove varie persone si riuniscono a chiacchierare,sorseggiare un succo di frutta bello fresco o un bel caffè,e nel frattempo,oltre un sano sparlare di questo o di quello,SFERRUZZANO E RICAMANO SELVAGGIAMENTE,senza farsi prendere dal panico per il caldo incombente e soffocante.La nostra "knitting house è qualcosa di simile,con l'unica differenza,per me non trascurabile,che lo facciamo riunendosi a casa di qualche amica a turno,dove c'è l'aria condizionata,c'è più libertà di fare quello che ci pare,perfino guardare le nostre scemenze preferite in televisione.E vi sembra poco?Io consiglio anche ad altre amiche di seguire il nostro esempio,e anche il caldo più sfrenato non ci colpirà assolutamente
29/06/10
19/06/10
prepariamo la torta "azzurra"per domenica sera
la prepareremo con l'intenzione di festeggiare,altrimenti ci servirà per addolcirci......
300gr di pane avanzato
2uova
1bustina di lievito vanigliato
1bicchiere di latte
3,4 noci sbriciolate grossolanamente
3cucchiai grandi di uvetta
100gr di burro(si può sostituire con yogurt intero)
2mele tagliate a fettine
1confezione di codette azzurre(in commercio ci sono anche multicolori) da 70grammi
allora,le cose da fare sono:mettere a sciogliere a bagnomaria il burro a fuoco bassissimo
mettere in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti l'uvetta
grattugiare la buccia di un limone precedentemente ben lavato
esecuzione:si mette il pane raffermo in ammollo nel latte tiepido,si aggiunge il lievito,l'uvetta,il burro fuso,le noci tritate,la scorza del limone grattugiata,le uova intere,sbattute precedentemente a parte,si uniscono poi le fettine di mela e si amalgama bene il tutto.Si unisce un pizzichino di sale e si versa in una bella tortiera che avevamo già imburrato e infarinato prima.Si mette in forno caldo(180-200 gradi)per 35minuti e poi si sforna.Quando è appena tiepida,si decora la superficie,spargendo le codette azzurre su tutta la faccia superiore della torta e...poi si gusta!
nostalgia della "mia"estate
oggi non ho voglia di scrivere,ma comunicherò con le immagini quello a cui sto pensando con moltissima nostalgia e tenerezza
09/06/10
girovagando nella ragnatela.......
Stamani,facendo la mia solita passeggiata nel web,gustando il mio solito tazzone di caffè,mi sono imbattuta in un sito tutto dedicato ai bambini.Questo sito è http://www.lagirandola.it/ e sono rimasta affascinata dalla miriade di cose interessanti che ho trovato,soprattutto visto dagli occhi di un bambino ma anche dai genitori.Ci sono spazi dedicati ai forum,ai programmi tv,ci sono tantissimi giochi da fare onlline,il meteo, le fiabe più conosciute e non,tantissimi disegni da poter colorare e moltissimo altro.E poi la grafica è veramente allegra e simpatica.Mi rendo conto che la descrizione è un pò riduttiva,non rende troppo bene l'idea,ma se avete un pò di tempo,consiglio di farci una visitina.
Stregaluna
Stregaluna
08/06/10
Finalmente il telegiornale dà un buona notizia
pensando a tutte quelle ore di ansia,panico e angoscia che devono aver passato i due genitori,diventati da sole poche ore ieri sera,e subito,in maniera allucinante privati di questa immensa gioia,ieri sera sono andata a dormire molto demoralizzata,lo so,con tutte le bruttezze che si sentono,si vedono e si subiscono,siamo diventati quasi anestetizzati verso il dolore,il nostro e quello altrui,ma non credo che poi in fondo al nostro cuore non ci sia più spazio per la commozione,i dolori e le tragedie che ci colpiscono e colpiscono gli altri.O meglio,non lo voglio proprio assolutamente credere.E così,quando stamani ho ascoltato la notizia del ritrovamento di quel bambino,ho sentito una grande gioia e serenità.Non voglio entrare nel merito delle cause che hanno portato quell'infermiera a compiere quel gesto così assurdo,voglio solo partecipare alla meritata gioia di quei due rinati genitori e al loro gioiello ritrovato
Giulia
07/06/10
Il cassetto....della memoria

Le loro giornate scorrevano veloci,tra una lezione,un esame,una esercitazione ma la sera aveva quasi sempre un appuntamento fisso,cioè la telefonata a casa delle loro famiglie e dei loro fidanzati dell'epoca(una di loro è ancora felicemente insieme al fidanzato di allora).Questo era possibile grazie all'apparecchio telefonico all'interno di un ristorante,appena all'entrata,a destra del banco bar,dove stava un telefono tutto grigio e azzurro,a gettoni e quasi sempre funzionante.Partivano da casa,con la tasche o le borse appesantite dai gettoni,alla volta del ristorante"da Renzo"che era diventato quasi come una seconda casa,o meglio,i proprietari erano diventati come una seconda famiglia.Le telefonate si svolgevano come detto prima,vicino al banco del bar,dove gli avventori del ristorante sorseggiavano un caffè,un digestivo,dopo aver mangiato abbondantemente.E,ovviamente,noi,nel comunicare a casa come stavamo,se l'esame era andato bene e altre cose,pur parlando con tono basso,era come se lo comunicassimo anche ai "vicini di telefono",per cui,non solo Renzo,il ristoratore,ma anche la moglie,i figli,la zia e la cognata erano messi al corrente dei cavoli nostri e si interessavano benevolmente delle nostre cose.Questa non era una cosa che dava fastidio,anzi era anche un modo di parlare e di sentirsi vicini alle persone ,perchè alla fine anche loro,erano entrati in confidenza con noi e ci raccontavano le loro cose,i loro problemi quatidiani e tanto altro.Tutta questa amicizia si è poi protratta nel tempo,e questo grazie al "famigerato gettone telefonico,dico famigerato,perchè a volte il telefono ci faceva impazzire,sputando fuori il gettone che era apparentemente identico agli altri,ma non aveva importanza,arrivava subito Renzo in nostro soccorso con un gettone nuovo fiammante.
Questo ricordo mi ha fatto fare una riflessione:forse la telefonata era sicuramente più scomoda,visto l'orario fisso,il luogo dove si svolgeva,la durata obbligata dalla quantità di gettoni a disposizione,ma...almeno c'era un rapporto umano con qualcuno,a volte la telefonata diventava quasi una scusa per fermarsi un pochino lì con loro a chiacchierare e prendere un bel caffè caldo,ora ,se vai per la strada,vedi un esercito di gente,incurante di quello che gli succede intorno,con una mano all'orecchio che parla,parla,parla e forse non sa neanche con chi o di cosa sta parlando,ma lo deve fare,deve far vedere che è impegnato solo perchè ha un cellulare inchiodato all'orecchio....ed è per questo che ogni tanto si dovrebbe rimpiangere il vecchio e amato gettone.
31/05/10
dieta rinfrescante
30/05/10
29/05/10
buona colazione a tutti
27/05/10
riciclo,riciclo,ma riciclare i mariti?
![]() |
questo è il favoloso trapano |
![]() |
il risultato |
25/05/10
è arrivato il loro momento

daStregaluna
17/05/10
un tocco vintage al lunedì di Stregaluna
questa borsa stile vintage,è riaffiorata dall'immenso caos del cambio degli armadi in casa Stregaluna e Magosole,ormai creduta dispersa e introvabile.Questo perchè,con il clima di questi ultimi giorni,negli armadi di quasi tutti,si è scatenato il vero caos,mettere-plaid,mettere altro plaid,il giorno dopo togliere-plaid-ma la sera-rimettere plaid e così via anche per le maglie,le camicie e tutto il resto.E così da questo innaturale caos è riemersa la borsa verde di Stregaluna,ormai data per dispersa da tanto tempo!dalla collezione di Stregaluna
Stregaluna e le amiche snob
oggi voglio raccontare di uno scherzo che la dispettosa Stregaluna ha fatto ad alcune sue amiche un pò snob,che passano le giornate guardando le vetrine,sempre informatissime sugli ultimi dettami di moda,su tutte le novità per quanto concerne l'accessorio giusto,l'ultimo modello di importabile scarpa tacco 15,che loro naturalmente devono assolutamente avere,a patto che sia superfirmato e costi uno sproposito:Camminando per strada,Stregaluna stava rientrando a casa tutta felice del regalo che la aveva fatto una sua carissima amica,Paola,di quelle amiche che le cose le fanno davvero con il cuore,regali pensati e cercati proprio per te.Ad un certo punto,svoltato l'angolo,incontra le sue amiche snob,cariche di pacchetti e pacchettini,che la squadrano dalla testa ai piedi,cosa che fanno con chiunque incontrino,per scrutare se la malcapitata ha qualche accessorio nuovo,e vede che ad un certo punto una delle tre sbianca e all'improvviso indica la borsa nuova (era questo il regalo di paola) che Stregaluna portava tutta orgogliosa al braccio e naturalmente si informa subito dello stilista,perchè nel cervello di queste amiche non è concepibile andare in giro con qualcosa che non sia griffato.La borsa di Stregaluna,non rientrava però in questi loro canoni,ma avava dalla sua una specie di logo,moooolto simile ad uno notissimo es ecco che Stregaluna inventa lì per lì un nuovo stilista:il"famoso Ciro Vittone,e poi capirete perchè e chi ci ricorda),e le tapine,prese così alla sprovvista,non avendo ovviamente mai sentito un nome simile,ma non potendolo ammettere mai,le fecero i complimenti e se ne andarono con la coda tra le gambe.A distanza di giorni,Stregaluna pensa che queste amiche siano ancora lì a cercare sul web il nome di questo esimio e irraggiungibile stilista.
14/05/10
Iscriviti a:
Post (Atom)
commenti e saluti
• Il 03 Mar yardleighnafus ha commentato il post "soncinocr una incredibile scoperta": Play Casinos with Real Money - Dr.MCD› gambling › play-casinos-with-real- 광주광역 출장안마 › gambling ›...(leggi tutto)
• Il 28 Set Ela ha commentato il post "lamiacatarattae le varie ansie": Grazie! Hai capito qual è il problema! Sarò operata tra pochi giorni e mi viene voglia di.......(leggi tutto)
• Il 08 Gen Anonymous ha commentato il post "lamiacatarattae le varie ansie": Grazieeee ...il tuo post e'del 2011 ma io, che devo essere operata fra un mese,ho cercato...(leggi tutto)
• Il 03 Dic Nella Crosiglia ha commentato il post "the sound of silence": Anch'io Giulia cara preferisco il silenzio a tanti commenti. Spero solo che il timore non si...(leggi tutto)
• Il 09 Nov Anonymous ha commentato il post "la nuova scopertacastellarquatopiacenza": vero,è bellissimo!Ciao!!!!!grazie della visita!
• Il 06 Nov sinforosa c ha commentato il post "la nuova scopertacastellarquatopiacenza": Un borgo incantevole.Ciao ciaosinforosa
• Il 30 Gen ☥ ha commentato il post "siccome di meditare mi sono gia": bellas capturas de la lunaabrazos
• Il 22 Giu Pink Fard ha commentato il post "oggi medito": Io farei ogni argomento un blog. Un pò difficile da gestire però. Ciao.
• Il 28 Mag Anonymous ha commentato il post "sono pigra e latitantema scrivero un": E POI E POI?
• Il 01 Apr Anonymous ha commentato il post "love green": Hello sweety! This is such a amazing post to observe! Utterly like it! Are we following yet? If not...(leggi tutto)
• Il 28 Set Ela ha commentato il post "lamiacatarattae le varie ansie": Grazie! Hai capito qual è il problema! Sarò operata tra pochi giorni e mi viene voglia di.......(leggi tutto)
• Il 08 Gen Anonymous ha commentato il post "lamiacatarattae le varie ansie": Grazieeee ...il tuo post e'del 2011 ma io, che devo essere operata fra un mese,ho cercato...(leggi tutto)
• Il 03 Dic Nella Crosiglia ha commentato il post "the sound of silence": Anch'io Giulia cara preferisco il silenzio a tanti commenti. Spero solo che il timore non si...(leggi tutto)
• Il 09 Nov Anonymous ha commentato il post "la nuova scopertacastellarquatopiacenza": vero,è bellissimo!Ciao!!!!!grazie della visita!
• Il 06 Nov sinforosa c ha commentato il post "la nuova scopertacastellarquatopiacenza": Un borgo incantevole.Ciao ciaosinforosa
• Il 30 Gen ☥ ha commentato il post "siccome di meditare mi sono gia": bellas capturas de la lunaabrazos
• Il 22 Giu Pink Fard ha commentato il post "oggi medito": Io farei ogni argomento un blog. Un pò difficile da gestire però. Ciao.
• Il 28 Mag Anonymous ha commentato il post "sono pigra e latitantema scrivero un": E POI E POI?
• Il 01 Apr Anonymous ha commentato il post "love green": Hello sweety! This is such a amazing post to observe! Utterly like it! Are we following yet? If not...(leggi tutto)